Perchè questo blog

Sono  Peppe Sambri ,una persona incuriosita e preoccupata dagli sviluppi tecnologici più recenti che , spesso , travalicano le mie capacità di comprensione e di interpretazione .

Ho dunque la necessità di capire per chiarire , in primo luogo  con me stesso , le informazioni e le implicazioni che discendono dalla ricerca scientifica e dai costrutti tecnologici che ne derivano .

Questa necessità si sviluppa a partire da un interesse , legato alla mia biografia , ma anche dalla preoccupazione di non lasciare che questi sviluppi possano stravolgere la nostra visione del mondo ed intaccare la nostra umanità.

La “mission” del blog   “Per un umanesimo tecnologico” è, in questo senso , esplicativa  ed emergerà progressivamente dagli articoli che vedrete , e  spero,  commenterete .

È un tentativo , forse velleitario , di ritrovare un senso , un orizzonte di confronto e di discussione in cui si sottolinea la necessità della conoscenza dei processi tecnologici evidenziandone , se necessario,  i limiti e gli aspetti negativi  in funzione della costruzione di un ambiente più consapevole  dei diritti  e delle prerogative irrinunciabili dell’essere umano.

Senza voler fare il verso  al filosofo Bacone con la sua affermazione :

scientia est  potentia”

occorre aggiungere , oggi  più che mai

“Tecnica e scienza come emancipazione dell’umano”

PER LASCIARE COMMENTI basta iscriversi al blog inserendo il proprio indirizzo mail, controllare la propria mail e confermare l’iscrizione. Da quel momento è possibile inserire commenti (per confermare il commento bisogna riscrivere il proprio indirizzo mail che ovviamente NON sarà reso pubblico nel commento).

Preciso che per iscriversi basta cliccare sul piccolo riquadro grigio “Iscriviti” che compare in basso a destra quando si visualizza la Home del blog.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...